BANDIERA BIANCA
|
Bandiera bianca! Bandiera bianca! Bandiera bianca! Nemica del mio cuore, statti ferma, nun sparà. ‘A voce ‘e primmavera mi comanda ‘e disarmà. E io, senza condizioni, per arrendermi sto qua. Cu ll’arma ‘e ‘sta canzona ‘n’ata guerra voglio fà. |
Bandiera bianca! Bandiera bianca! Bandiera bianca! Nemica del mio cuore, stai ferma, non sparare. La voce della primavera mi comanda di disarmare. E io, senza condizioni, per arrendermi sto qua. Con l’arma di questa canzone un’altra guerra voglio fare. |
E torno ‘mbracci’a tte e faccio uno-duè, presentat’arm, oje nè, cu ‘na bandiera, bandiera bianca. Mme moro ‘e suspirà e, pe t’ ‘o ddimustrà, comm’aggi’ ‘a fà? Aizo ‘a bandiera bianca, bandiera bianca, bandiera bianca. |
E torno in braccio a te e faccio uno-duè, presentat’arm, o amore, co una bandiera, bandiera bianca. Muoio a sospirare e, per dimostrartelo, come devo fare? Alzo la bandiera bianca, bandiera bianca, bandiera bianca. |
Succede assaje cchiù peggio pe chi ‘a pace nun vo’ fà. Chi tene ‘stu curaggio nun è degno ‘e guerreggià. Ll’ammore, ch’è vezzoso, ce fa apposta appiccecà. E ‘o core ce fa ‘e spese… chi vo’ bbene ha dda pavà. |
Succede molto di peggio per chi la pace non vuole fare. Chi ha questo coraggio non è degno di guerreggiare. L’amore, che è vezzoso, ci fa apposta litigare. E il cuore ne fa le spese… chi vuol bene deve pagare. |
E i’ so’ turnato ‘a te …………………… |
E sono tornato da te …………………… |
Si mo t’hê ‘a vendicà, c’aspiette a m’abbraccià? ‘O vvì? Sto’ cca e aizo ‘a bandiera bianca, bandiera bianca, bandiera bianca. |
Se ora ti devi vendicare, che aspetti ad abbracciarmi? Vedi? Sono qua e alzo la bandiera bianca, bandiera bianca, bandiera bianca. |
Il brano fu presentato al sedicesimo Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dall’11 al 13 luglio. Nell’occasione fu cantato da Sergio Bruni e Maria Paris, piazzandosi al secondo posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quella di Tony Astarita.
<< Bammenella d’ ‘o mercato | Basta ‘na jurnata ‘e sole >> |