MANDULINO NAPULITANO
|
|
In un grande magazzino
musicale, ce steva 'nu sassofono lucente ca nun vuleva stá 'ncopp'ô scaffale 'nziem'a 'nu mandulino 'e poco o niente. |
In un grande magazzino
musicale, c'era un sassofono splendente che non voleva stare sullo scaffale insieme a un mandolino di poco valore. |
"Io songo 'nu strumento
americano e tu, vurría sapé, chi sî?" |
"Io sono uno strumento
americano e tu, vorrei sapere, chi sei?" |
"Io songo 'nu mandulino
napulitano che a Napule nisciuno sona cchiù. Sunavo p' 'o cuncertino ma, chianu chiano e a Napule scetavo 'a giuventù. |
"Io sono un mandolino
napoletano che a Napoli nessuno suona più. Suonavo con l'orchestrina ma, piano piano, e a Napoli svegliavo la gioventù. |
Tremmaje 'ncopp'a 'nu core
'e piscatore, facenno serenate p' 'a cittá. Ma tu, caro sassofono tenore, 'ncopp'a 'nu core comme puó tremmá? 'Ncopp'a 'nu core comme puó tremmá? 'Ncopp'a 'nu core comme puó tremmá?" |
Vibrai sul cuore di un
pescatore, facendo serenate per la città. Ma tu, caro sassofono tenore, su un cuore come puoi vibrare? Su un cuore come puoi vibrare? Su un cuore come puoi vibrare?" |
E un giorno il mandolino fu
comprato da un poveretto vecchio suonatore. Pe 'mmiez'ê vie sunava appassiunato, pe quacche lira, fino a vintun'ore. |
E un giorno il mandolino fu
comprato da un povero vecchio suonatore. Per le vie suonava appassionato, per qualche lira, fino alle ventuno. |
Sunánnolo, 'o vasava e lle
diceva: "Pecché, pecché suone accussí?" |
Suonandolo, lo baciava e
gli diceva: "Perchè, perchè suoni così?" |
"Io songo 'nu mandulino
napulitano ………………………………………… |
"Io sono un mandolino
napoletano ……………………………………….. |
"Tremmaje 'ncopp'a 'nu core
'e piscatore, facenno serenate p' 'a cittá. Ma tu, caro sassofono tenore, 'ncopp'a 'nu core comme puó tremmá?" |
"Vibrai sul cuore di un
pescatore, facendo serenate per la città. Ma tu, caro sassofono tenore, su un cuore come puoi vibrare?" |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Nilla Pizzi, Giacomo Rondinella, Maria Parsi, Sergio Bruni e Roberto Murolo.
<< Mandulino d’ ‘o Texas | Manella mia >> |
Lascia un Commento