2ª GIORNATA |
Napoli "mamma mia".Lavezzi scatenato, Zalayeta ne fa già due. L'Udinese evapora e finisce in goleada |
|
![]() |
||
dom 02/09/07 |
UDINESE |
NAPOLI |
![]() |
Friuli 18000 spettatori |
||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Gervasoni – 6.5 | ||||
![]() |
Padovan – Manzini | ||||
![]() |
Gava | ||||
0 |
5 |
||||
![]() |
Mesto | ![]() |
16'pt Zalayeta | ![]() |
Zapata | ![]() |
40'pt Domizzi |
![]() |
20'st Lavezzi | ||||
![]() |
25'st Zalayeta | ||||
![]() |
36'st Sosa | ||||
![]() |
Domizzi | ||||
![]() |
Blasi |
UDINESE (4-3-3): Chimenti, Mesto, Coda, Zapata, Dossena,
Eremenko, Boundiaski (1'st Sivok), Inler, Quagliarella, Asamoah, Floro
Flores (11'st Di Natale). Panchina: Handanovic, Zapotocny, Lukovic, Pepe, Paolucci. All. P. Marino. NAPOLI (3-5-2): Iezzo, Cupi (8'st Contini), Cannavaro, Domizzi, Grava, Blasi (37'st Bogliacino sv), Gargano, Hamsik, Savini, Lavezzi, Zalayeta (30'st Sosa). Panchina: Gianello, Calaiò, Montervino, De Zerbi. All. Reja. Clamoroso al Friuli? No, soltanto una partita interpretata in maniera razionale, al limite della perfezione, da una squadra (il Napoli), steccata clamorosamente dall’altra (l’Udinese). E là dove terminano i meriti dell’una, cominciano i difetti dell’altra. I sistemi di gioco stavolta c’entrano relativamente anche se il 4-3-3 di Marino sembra più ipotetico che reale, vulnerabile, mal recitato. Impeccabile, invece, l’applicazione del 3-5-2 da parte degli ospiti. Ma sono i protagonisti in campo a rendere così vistosa una vittoria che ai partenopei mancava dal lontano ‘86-‘87 quando c’era un certo Maradona. Bravi, tonici, determinati quelli schierati di Reja a cui va il meritato chapeau per le scelte effettuate (fuori Calaiò per Zalayeta, autore di una doppietta); lenti, statici, distratti quelli di Pasquale Marino fuori partita e di testa già dopo i primi venti minuti di gioco. La formazione di Reja, che già si avvale dei rientri di Cannavaro e Domizzi in difesa, sfrutta a meraviglia la superiorità numerica che si ritrova a metà campo, riparte con puntualità svizzera e negli ultimi venti metri manda in tilt l’avversario con la verve di un argentino scatenato, imprevedibile, indemoniato. Ezequiel Lavezzi, 22 anni, già protagonista della vittoria dello scorso torneo di clausura nelle fila del San Lorenzo de Almagro sembra morso da una tarantola: parte a destra, si sposta a sinistra, procura il primo gol di Zalayeta lasciando di sasso Mesto e servendo al centro, mette a sedere Dossena quando va a trovare la gloria personale con un delizioso sinistro, regala a Sosa la rete del cinque a zero. E pensare che qualcuno durante il ritiro aveva osato discutere le sue qualità. Lavezzi, dopo la tripletta rifilata al Pisa in Coppa Italia, gioca una partita dove ci vorrebbero le catene per fermarlo. Insomma, Lavezzi sugli scudi. E’ lui, sistemato a ridosso di Zalayeta con licenza di svariare su tutto il fronte, a mandare in crisi i bianconeri. Ma non solo lui. Il Napoli a metà campo domina con quel piccoletto arrivato dall’Uruguay, Walter Gargano, e che proprio l’Udinese aveva cercato invano di strappare ai partenopei e la linea mediana schierata da Marino senza D’Agostino (influenzato) e senza Obodo e Pinzi (indisponibili) entra letteralmente in tranche. Anche il cinismo distingue gli ospiti quando l’Udinese prova a rialzarsi. Dopo il due a zero inflitto ad opera di Zalayeta (primo gol con la maglia azzurra con una deviazione di destro) e Domizzi (girata sotto misura su azione di angolo proseguita da Zalayeta e Cannavaro), il Napoli controlla l’avversario, aspetta il momento giusto e lo castiga per altre tre volte: con Lavezzi, con Zalayeta di sinistro su errore di Chimenti, con Sosa subentrato al panterone che non esulta per rispetto. Un cinque a zero fuori casa mancava al Napoli dalla stagione ‘29-‘30, a Modena, allenatore Willy Garbutt. E’stato Reja a credere più di tutti in una possibile vittoria a Udine. Qua la mano, saggio Edy. |
|
IEZZO 6.5 | |
CUPI 6.5 | (8'st Contini 6.5) |
CANNAVARO 6.5 | |
DOMIZZI 7 | |
GRAVA 6 | |
BLASI 7 | (37'st Bogliacino sv) |
GARGANO 7.5 | |
HAMSIK 6.5 | |
SAVINI 6.5 | |
LAVEZZI 8 | |
ZALAYETA 7.5 | (30'st Sosa 6.5) |
Lascia un Commento