31ª GIORNATA

Napoli, occasione sprecata

Anguissa illude, poi il Bologna domina il secondo tempo

serieA
Lun 07/04/25

BOLOGNA

NAPOLI

stadio Renato Dall’Ara
38279 spettatori
bologna napoli  
arbitro Massa 6,5
guardalinee Meli – Alassio
var Marini – Abisso
quarto uomo Sacchi

1

1

 
gol 19’st Ndoye gol 18’pt Anguissa  
ammonizione Aebischer ammonizione Di Lorenzo  
ammonizione Olivera  
ammonizione Anguissa  

Il big match del lunedì si conclude con un pareggio, un risultato che ha lasciato entrambe le squadre con sentimenti contrastanti. Il Napoli, in lotta per avvicinarsi all’Inter capolista, non è riuscito a sfruttare l’occasione per ridurre il distacco in classifica, mentre il Bologna ha interrotto la sua striscia di sei vittorie consecutive ma ha comunque consolidato il quarto posto.
Il primo tempo ha visto il Napoli prendere il controllo iniziale. Al 18° minuto, André Zambo Anguissa ha segnato il gol del vantaggio per i partenopei con un’azione personale impressionante, superando la difesa del Bologna e battendo il portiere Skorupski. Il Bologna ha cercato di reagire, ma il primo tempo si è chiuso con il Napoli in vantaggio, ancora vicino al gol con Politano.
Nel secondo tempo, Bologna è tornato in campo con maggiore determinazione e, come spesso accaduto ultimamente, il Napoli si è chiuso nella propria metà campo senza riuscire a ripartire. Al 63° minuto, Dan Ndoye ha pareggiato con un gol spettacolare di tacco, sfruttando un assist dal fondo di Jens Odgaard. Questo ha galvanizzato i rossoblù, che hanno continuato a pressare, creando diverse occasioni per ribaltare il risultato.
Entrambe le squadre hanno avuto opportunità nel finale per segnare il gol decisivo. Il Bologna ha sfiorato il vantaggio con un colpo di testa di Holm, mentre il Napoli ha risposto con un tiro pericoloso di Rrahmani, ma in entrambi i casi i portieri si sono dimostrati all’altezza.
La partita è stata caratterizzata da un’intensità elevata e da diversi episodi disciplinari, con ammonizioni per giocatori di entrambe le squadre, tra cui Giovanni Di Lorenzo e Mathias Olivera per il Napoli, e Michel Aebischer per il Bologna.
In sintesi, è stata una sfida equilibrata e combattuta, con momenti di grande spettacolo e tensione. Napoli rimane al secondo posto in classifica, mentre Bologna continua a inseguire un piazzamento storico in Champions League.


BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski (25’pt Ravaglia); Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Aebischer; Orsolini (32’st Cambiaghi), Odgaard (42’st Fabbian), Ndoye (42’st Dominguez); Dallinga (32’st Castro).
Panchina: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Casale, El Azzouzi, Pobega, Ferguson, Lykogiannis, De Silvestri, Pedrola. Allenatore: Italiano.

NAPOLI (4-3-3): Scuffet; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay (25’st Gilmour); Politano (47’st Ngonge), Lukaku, Neres (29’st Raspadori).
Panchina: Turi, Meret, Buongiorno, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Hasa, Mazzocchi. Allenatore: Conte.

 
SCUFFET 7
DI LORENZO 5,5
RRHAMANI 6
JUAN JESUS 5
OLIVERA 5,5
ANGUISSA 7
LOBOTKA 5,5
MCTOMINAY 6 (25’st Gilmour 6)
POLITANO 6,5 (47’st Ngonge sv)
LUKAKU 5,5
NERES 5 (29’st Raspadori sv)
 
CONTE 5,5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *