SPACCAPRETE
‘O spaccaprete era lo spaccapietre.
Lavorava solitamente nelle cave poste sui versanti delle montagne e, adoperando un grosso martello, spaccava i grossi blocchi di pietra estratti per ricavarne pezzi più piccoli da utilizzare nell’edilizia o nella pavimentazione delle strade.
Questo mestiere era particolarmente importante durante il periodo pre-industriale, quando la costruzione e la manutenzione delle infrastrutture erano essenziali per lo sviluppo urbano. Lo spaccaprete svolgeva un lavoro fisicamente impegnativo e rischioso, ma fondamentale per la costruzione delle città.
Con l’avvento delle nuove tecnologie, il lavoro si è evoluto e ad oggi, si utilizzano strumenti più precisi che consentono tagli migliori e un po’ meno dispendiosi fisicamente.
<< Solachianiello | Spazzacamino >> |