Cappella Sansevero
Monumento a Cecco Di Sangro, Francesco Celebrano

Ma anche in questo caso le interpretazioni del significato dell’opera sono molteplici, visto che la presenza del guerriero proprio al di sopra dell’ingresso lo indica come guardiano del tempio massonico voluto dal principe. E ancora, l’uomo che esce dalla cassa è uno dei tanti richiami alla resurrezione e all’immortalità sparsi per la cappella. Proprio a questo, inoltre, è legata una leggenda che ha come protagonista proprio Raimondo Di Sangro: si narra che quest’ultimo, ormai vicino alla morte, si fece tagliare a pezzi e rinchiudere in un sarcofago speciale dal quale, dopo qualche giorno, ne sarebbe uscito vivo. Ma i suoi familiari aprirono la cassa troppo presto e l’esperimento fallì, condannando il principe alla morte definitiva.
<< Interno e piantina | Monumento a Giovan Francesco di Sangro III >> |
Lascia un Commento