NONNA NONNA
|
|
Napule,quann’ ‘o sole
t’abbandona e ‘o cielo se fa tutto culor d’oro, ‘a campana d’ ‘o Carmene ca sona, te canta ‘a nonna. |
Napoli, quando il sole ti
abbandona e il cielo diventa tutto color oro, la campana del Carmine che suona, ti canta la ninna nanna. |
E nonna nonna, ‘ammore mio se sceta quanno tutto lu munno s’accujeta. |
E ninna nanna, l’amore mio si sveglia quando tutto il mondo si calma. |
Se sceta ‘ammore e nonna nunnarella, quanno, ‘int’a ll’ombra, Napule, è cchiù bella. |
Si sveglia l’amore e ninna nanna, quando, nell’ombra, Napoli, è più bella. |
Sona campana mia, campana
sona. D’oro è lu monte e d’oro è la marina. Ma Palummella mia, ca nun perdona, no, nun te sente. |
Suona mia campana, suona
campana. d’oro è il Vesuvio e d’oro è la marina. Ma Farfallina mia, che non perdona, no, non ti sente. |
E nun te sente, e ‘ammore mio se sceta quanno tutto lu munno s’accujeta. |
E non ti sente, e l’amore mio si sveglia quando tutto il mondo si calma. |
Se sceta ‘ammore e i’ chiammo a Palummella, quanno, ‘int’a ll’ombra, Napule è cchiù bella. |
Si sveglia l’amore e io chiamo Farfallina, quando, nell’ombra, Napoli è più bella. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Gennaro Pasquariello, Mario Massa e Cleo Miranda.
<< Nisciuno po’ sapè | Note d’ammore >> |
Lascia un Commento