32ª GIORNATA |
Troppo Napoli per l’EmpoliMcTominay e Lukaku trascinano gli Azzurri che rimangono nella scia dell’Inter |
|
![]() |
||
Lun 14/04/25 |
NAPOLI |
EMPOLI |
![]() |
Diego Armando Maradona 50898 spettatori |
||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Fabbri 6 | ||||
![]() |
Baccini – Lo Cicero | ||||
![]() |
Pezzuto – Aureliano | ||||
![]() |
Rapuano | ||||
3 |
0 |
||||
![]() |
18’pt McTominay | ![]() |
Goglichidze | ||
![]() |
11’st Lukaku | ||||
![]() |
16’st McTominay | ||||
![]() |
Lukaku |
Il Napoli ha dominato fin dall’inizio, mostrando una superiorità tecnica e tattica evidente. Il primo gol è arrivato al 18° minuto grazie a Scott McTominay, che ha sfruttato un assist di Romelu Lukaku per segnare con un tiro preciso da fuori area. L’Empoli ha cercato di reagire, ma la difesa del Napoli, guidata da Rrahmani e Juan Jesus, ha mantenuto il controllo, impedendo agli avversari di creare occasioni significative. Un tiro dalla distanza di Esposito rimane l’unico vero intervento nella partita di Meret.
Nel secondo tempo, nonostante un buon avvio degli ospiti, il Napoli ha continuato a spingere. Al 56° minuto, Lukaku ha raddoppiato con un gol spettacolare, ricevendo un passaggio da Olivera e insaccando il pallone in rete. Poco dopo, al 61°, McTominay ha segnato il suo secondo gol della serata con un colpo di testa preciso, su assis di Lukaku, portando il risultato sul 3-0. La squadra di Antonio Conte ha mostrato un gioco fluido e aggressivo, con una percentuale di possesso palla del 63%, mentre l’Empoli si è fermato al 37%. Nonostante gli sforzi, la squadra toscana, allenata da Roberto D’Aversa, non è riuscita a trovare il ritmo giusto, complici anche le numerose assenze per infortunio.
Questa vittoria permette al Napoli di rimanere in corsa per lo scudetto, mentre l’Empoli continua a lottare per la salvezza, trovandosi in una posizione critica in classifica. Una serata memorabile per i tifosi napoletani, che hanno assistito a una prestazione convincente della loro squadra.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi (30’st Spinazzola), Rrahmani, Juan Jesus (27’st Marin), Olivera; Gilmour (37’st Billing), Lobotka, McTominay; Politano (37’st Raspadori), Lukaku (37’st Ngonge), Neres. Panchina: Scuffet, Turi, Hasa, Simeone, Okafor. Allenatore: Conte. EMPOLI (4-2-3-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti (27’st Ebuehi); Gyasi, Grassi, Henderson (37’st Kovalenko), Pezzella; Fazzini (15’st Colombo), Cacace (37’st Sambia); Esposito. Panchina: Brancolini, Seghetti, De Sciglio, Tosto, Bacci, Kovalenko, Campaniello, Konate. Allenatore: D’Aversa. |
|
MERET 6 | |
MAZZOCCHI 6,5 | (30’st Spinazzola 6) |
RRHAMANI 6,5 | |
JUAN JESUS 6,5 | (27’st Marin 6) |
OLIVERA 7 | |
GILMOUR 7 | (37’st Billing sv) |
LOBOTKA 6,5 | |
MCTOMINAY 8 | |
POLITANO 6,5 | (37’st Raspadori sv) |
LUKAKU 8 | (37’st Ngonge sv) |
NERES 6,5 | |
CONTE 7 |