NUN CHIAGNERE CARME'
|
|
Pe' tutt' 'e strate stanno
'e manifeste. Aggi' 'a partì, Carmè, songo surdato, a fà 'o duvere, 'a Patria, mm'ha chiammato. Albanno juorno, 'e vintitré, t'aggi' 'a lassà. |
Per tutte le strade ci sono
i manifesti. Devo partire, Carmela, sono un soldato, a compiere il dovere, la Patria, mi ha chiamato. Quando fa giorno, il ventitré, ti devo lasciare. |
Nun chiagnere, Carmè', vòglieme bene comm'i' bene voglio a te. Lassa ca servo 'o rre, ca quanno torno, penzo sulo a servì a te. |
Non piangere, Carmela, vorrei che tu mi voglia bene come io voglio bene a te. Lascia che serva il re, che quando torno, penso solo a servire te. |
Nun chiagnere, Carmè', vòglieme bene comm'i' bene voglio a te. Io parto, si', ma 'o core, oje né', pure 'a luntano, pure 'a luntano, sbattarrà pe'tté. |
Non piangere, Carmela, vorrei che tu mi voglia bene come io voglio bene a te. Io parto, sì, ma il cuore, oh piccola, anche da lontano, anche da lontano, batterà per te. |
Io mme ne parto e chistu
core mio, t'arraccumanno a te, vòglielo bene. Poveru core, niente a 'o munno tene. Carmela mia, sbatte pe'tté, sulo pe'tté. |
Io parto e questo cuore
mio, te lo raccomando, vogligli bene. Povero cuore, non ha niente al mondo. Carmela mia, batte per te, solo per te. |
Nun chiagnere, Carmè', ………………………….. |
Non piangere, Carmela,
………………………….. |
Sònnate a me dint'ê
nnuttate 'e luna, comm'i', luntano 'a te, tutt' 'e nnuttate, mme sunnarraggio 'e vase ca mm'hê dato. 'E vase doce, ca saje dà sultanto tu. |
Sognami nelle notti di
luna, come me che, lontano da te, tutte le notti sognerò i baci che mi hai dato. I baci dolci, che sai dare soltanto tu. |
Nun chiagnere, Carmè', ………………………….. |
Non piangere, Carmela, ………………………….. |
Lascia un Commento