VICO 'E NOTTE
![]() ![]() ![]() |
|
Vico 'e notte, ddoje file 'e porte 'nchiuse e io vaco sulo sulo pe 'stu vico. Vurrìa ca juorno nun facesse maje, vurrìa restà cu 'sta malincunia. Pe 'sta malincunia, 'a notte è tutta 'a mia, 'a notte è tutta 'a mia. Si stenno 'a mano piglio 'e stelle 'â cielo e 'o cielo se fa scuro comm'ô vico. Vico 'e notte, nisciuno vo' stà sulo e i', pe dispietto, nun voglio cumpagnia. 'A luna mme fa 'a spia, 'a reto a 'nu puntone mme fa 'a spia e tutt' 'e stelle ca mme so' arrubbate, 'e vva cercanno 'nterr'a 'nu balcone addó ll'ammore nun se vo' cchiù affaccià. |
Vicolo di notte, due file di porte chiuse e io vado da solo per questo vicolo. Vorrei che non facesse mai giorno, vorrei rimanere con questa malinconia. Per questa malinconia, la notte è tutta mia, la notte è tutta mia. Se allungo una mano prendo le stelle dal cielo e il cielo diventa scuro come il vicolo. Vicolo di notte, nessuno vuole stare solo ed io, per dispetto, non voglio compagnia. La luna mi spia, dietro l'angolo mi spia e tutte le stelle che ho rubato, le sta cercando su di un balcone dove l'amore non si vuole più affacciare. |
E tutt' 'e stelle ca mme so' arrubbate, 'e vva cercanno 'nterr'a 'nu balcone addó ll'ammore nun se vo' cchiù affaccià. |
E tutte le stelle che ho rubato, le sta cercando su di un balcone dove l'amore non si vuole più affacciare. |
Il brano fu presentato dallo stesso Claudio Villa alla trasmissione musicale “Canzonissima” di quell’anno. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quella di Mario Abbate.
<< Vicino a te (Tolino – Gagliardi) | Vide Napule >> |
Lascia un Commento